Descrizione

La tecnologia però anche in questo settore, negli anni, si è evoluta e per migliorare l’efficienza energetica degli infissi in alluminio sono nati quelli a taglio termico: con questa tecnica la parte interna del serramento viene isolata da quella esterna, con l’inserimento di uno strato di materiale plastico con conducibilità termica ridotta, detto poliammide. Questo intervento migliora l’isolamento termico delle finestre in alluminio, sia per la stagione fredda che per quella calda, ma ovviamente ha delle ripercussioni sul prezzo, che diventa più elevato: un trattamento di questo tipo alza sicuramente i costi rispetto a degli infissi in alluminio semplici e anche rispetto agli infissi in pvc. A questo proposito è bene sottolineare che gli infissi in alluminio tradizionali, a taglio freddo, avendo dei valori di trasmittanza termica molto elevati, non consentono l’accesso agli incentivi fiscali per il risparmio energetico. Ricapitolando: quanto a resistenza, durevolezza, manutenzione e design, l’alluminio può essere considerato un ottimo materiale. Purtroppo non garantisce il massimo dell’efficienza in termini di isolamento termico e acustico, possono essere necessari in questo senso degli interventi ulteriori, e di conseguenza il prezzo potrebbe salire e divenire meno conveniente rispetto ad altre soluzioni.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “FINESTRE IN PVC E PVC-ALLUMINIO”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *