fbpx
search
Italian English French Spanish

Benvenuto nella sezione dedicata agli
Amministratori di Condominio

Image

Di prassi quando si ha la responsabilità di gestire un Cancello Automatico in un Condominio bisogna assicurarsi di essere in possesso innanzitutto dell’analisi integrale dei rischi del Cancello in Ferro, della Certificazione di Conformità dell’impianto di automazione e soprattutto che tu sia supportato (dall’azienda installatrice) da una Polizza Assicurativa che congloba la Clausola Postuma da Installazione. Questi fattori sono indispensabili per tutelarti in caso di incidenti, dalle conseguenti responsabilità Civili e Penali, derivanti da possibili cedimenti strutturali  dovuti alla mancata manutenzione o per l'errata progettazione dell’impianto. Sono centinaia e centinaia i Cancelli Automatici Condominiali che pur stando in funzione non sono né Adeguati alle Norme Vigenti di Sicurezza EN/12453/12445/12978, né regolati da un Piano di Manutenzione Trimestrale, nè risultano essere assicurati.

Image

Pur di far risparmiare i Condomini, si consente sempre più spesso che vengano installate delle apparecchiature elettroniche di provenienza Cinese che non sono a Norma di Sicurezza, senza poi tener neanche conto della quantità di interventi di assistenza straordinaria a cui sarai sottoposto nel tempo, dei costi aggiuntivi gravanti per le successive riparazioni e per i disservizi legati al mancato funzionamento del cancello (in particolare di notte o nei giorni festivi). Purtroppo questo scenario è diventato negli ultimi anni una sorta di “Dogma Culturale” dove si mette a repentaglio persino la propria professione, in funzione di un Cancello Automatico Condominiale. Per etica aziendale i nostri Cancelli Automatici devono essere fatti soprattutto bene ed essere categoricamente a Norma di Sicurezza. Ecco perché’ siamo gli unici sul territorio a rilasciare 5 Anni di Garanzia e supportiamo i Ns. Amministratori di Condominio con una Polizza Assicurativa Gratuita ed un Servizio di Assistenza estremamente congruo, veloce ed affidabile.

Image

Sono anni che si fanno dibattiti su come sia assurdo far finta di niente quando si verifica un gravissimo incidente che coinvolge la morte di un bambino o di una persona anziana, schiacciata all’improvviso sotto un cancello automatico. Decreti legge e dibattiti nei talk show, definiscono fallimenti ed insuccessi di una regione che non sa difendere i suoi cittadini, incuranti della manutenzione persino della porta principale del proprio condominio, o della propria abitazione privata. E’ lo Stato Italiano che non sa difendere i propri cittadini o siamo noi stessi che non lo vogliamo? Vogliamo incentrare il focus dell'articolo sul fatto se sia l'Italia che viene additata come un paese poco sicuro, o se la colpa è proprio nostra che trascuriamo persino la nostra porta di casa, quella più importante: L’accesso Principale. Cosa dobbiamo fare moralmente per migliorarci, in un paese che continua a “cadere” a pezzi? 

Image

Grazie ad un’analisi mirata si è constatato che la nostra regione (rispetto alle altre d’Italia) vanta i cancelli più alti, i più lunghi, i più pesanti, i più privi di Norme di Sicurezza, i più abbandonati a sé stessi, i meno assicurati ed i meno regolamentati da un piano di manutenzione programmata annuale. Purtroppo per motivi socio culturali legati alla percezione di dover essere sempre al sicuro (forse qui più che altrove) si è dato seguito dagli anni 80’ in poi, alla realizzazione massiva di Cancelli Automatici che non sono stati mai sottoposti ai Controlli da parte degli Enti di Regolamentazione e che concettualmente hanno rappresentato quasi sempre, una sorta di Barriera Strutturale per difendersi dalle minacce esterne da parte di ignoti. Ecco perché’ sono stati costruiti cosi alti e lunghi, poiché dovevano principalmente difendere l’ambiente interno (familiare, condominiale, aziendale) rispetto all’ambiente esterno su strada. A ciò si aggiunge che sempre più spesso si consente ad elettricisti e ditte non specializzate del settore, di installare impianti di automazione privi di dispositivi di sicurezza obbligatori per legge, pur di pagare un prezzo basso per l’installazione originaria.

Come ne risponde l'amministratore
di un Condominio?

Con la Riforma del Condominio secondo la Legge 11/12/2012 n° 220, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 17/12/2012, la responsabilità dell’installazione per l’impianto di automazione o dell’adeguamento di un Cancello Automatico pre-esistente, ubicato all’interno di un Condominio, ricade sulla figura dell’Amministratore, o in sua assenza, sui singoli Condomini. Quando un cancello viene automatizzato (battente o scorrevole), la ditta installatrice è obbligata per legge, a redigere un fascicolo tecnico che ne attesti la realizzazione, quindi deve documentare quali dispositivi di sicurezza ha installato, che tipo di soluzioni tecniche ha adottato sulla struttura in ferro esistente in termini di Sicurezza e che tipo di Piano di Manutenzione ha previsto per quel tipo di Condominio.

Image

In passato l’incarico dell’amministrazione di un Condominio veniva conferito agli stessi Condomini. Tra questi se ne sceglieva uno in particolare a cui gli si conferiva la carica di Amministratore. Con il tempo poi sono stati sostituiti da professionisti esperti in materia, i quali sono in grado di assolvere alle numerose responsabilità che gravano sull’ amministratore, dalla contabilità alla Sicurezza Condominiale. Il proliferare di Leggi Speciali tra le quali quelle in materia di sicurezza degli impianti di automazione, privacy ed obblighi tributari in ambito condominiale, ha dilatato l’area delle sue personali responsabilità. La Normativa in Vigore N.17 del 27/01/2010 stabilisce la responsabilità dell’Amministratore Condominiale per la Sicurezza dei Cancelli Automatici, sia per quanto riguarda l’installazione, che per quanto riguarda la “Manutenzione Programmata” dell’impianto/i negli anni a seguire.

Image

La legge stabilisce che l’amministratore è tenuto a compiere “atti conservativi dei diritti inerenti alle parti comuni dell’edificio”, e “atti conservativi in cui rientra anche la manutenzione e l’adeguamento degli impianti di automazione cancelli, in quanto soggetti all’utilizzo comune dei condomini”. L’amministratore di un Condominio ha l’obbligo di farsi rilasciare e conservare per 10 anni la documentazione relativa al Cancello Automatico. Inoltre deve essere adeguato alla Normativa di Sicurezza Vigente e deve aver abilitato un “Piano di Manutenzione Programmata Annuale” per Legge. Le responsabilità entrano in gioco quindi non soltanto per quanto riguarda l’installazione, ma anche per l’adeguamento dell’impianto e la successiva manutenzione negli anni a seguire.

Image

I Dispositivi di Sicurezza sono obbligatori?

La Legge stabilisce che l’amministratore è tenuto a compiere “atti conservativi dei diritti inerenti alle parti comuni dell’edificio”, in cui rientra anche la manutenzione e l’adeguamento dei Cancelli Automatici, in quanto soggetti all’utilizzo comune dei condomini. Deve quindi essere in possesso della Dichiarazione di Conformità dell’impianto di automazione; dello schema elettrico del cancello automatico; del manuale tecnico di installazione e di manutenzione; delle istruzioni d’uso dell’impianto; della dichiarazione di conformità CE dei singoli componenti elettronici, del registro di manutenzione dell’impianto, contenente tutti i riferimenti degli interventi effettuati, comprese le manutenzioni ordinarie, quelle straordinarie e le eventuali riparazioni o le modifiche eseguite. Inoltre vige sempre l’obbligo di verifica annuale per il corretto funzionamento in conformità alla Direttiva Macchine del Dlgs. 2010/17.

Image

Cosa succede in caso di incidenti?

Applicando la Normativa al caso della responsabilità dei cancelli automatici, si evince che l’amministratore di condominio è responsabile nel caso in cui il malfunzionamento di un cancello automatico, derivante da una sua inadempienza, quindi da mancata manutenzione o da una installazione non a norma, provochi danni a persone o cose. La responsabilità civile dell’amministratore di condominio sussiste anche in quei casi in cui egli abbia agito per colpa e non per dolo, cioè non intenzionalmente ma per distrazione. 

Image

Il Decreto Legislativo 17/2010 prevede che “Nelle istruzioni devono essere indicati i tipi, le frequenze delle ispezioni e le manutenzioni necessarie per tenere in buono stato gli impianti per motivi di sicurezza. Devono essere indicati gli elementi soggetti ad usura, nonché i criteri di sostituzione”. Quindi deve farsi carico del corretto utilizzo della “macchina”, assicurando i controlli previsti nelle scadenze prefissate, oltre ad accertarsi che siano stati installati tutti i dispositivi di sicurezza richiesti dalla Normativa di Sicurezza Vigente.

Image

La soluzione ideale? Fai un Accordo di
Assistenza e Manutenzione

Image

A cosa serve avere un buon impianto di automazione se non viene assistito nel tempo con una manutenzione periodica indispensabile ed efficace? La soluzione ideale è un Servizio di Manutenzione che preveda un determinato numero di interventi in un anno ad un costo fisso e senza costi di diritto di chiamata. L’obiettivo prefissato è quello di tutelare il Condominio per le richieste di assistenza straordinaria, il cui servizio è finalizzato a ridurre i costi, i tempi di ripristino ed a migliorare le prestazioni degli impianti. 

Image

Con il nostro “Servizio di Manutenzione” ti garantirai costantemente: – La Priorità di Assistenza Straordinaria. Entro due (2) ore dalla segnalazione del guasto, ti invieremo il nostro personale tecnico garantendo la priorità di intervento rispetto agli altri interventi già programmati. – Comodato Uso: avrai a tua disposizione tutte le apparecchiature elettroniche necessarie per il ripristino dell’impianto, qualora eventi esterni arrechino blocchi o anomalie. – Sarai tutelato dalla Copertura Assicurativa per la “Postuma da Installazione” conforme alla Dir. Macchine 2006/42/CE e alle Norme di Sicurezza 12453/12445/12650. – Per tutta la durata dell’accordo non ti sarà mai addebitato il Diritto di Chiamata, l’intervento sarà completamente gratuito. – Ti sarà conferito il Certificato di Conformità UNI/ EN. – Ti sarà erogato lo Sconto del 25 % su tutti i componenti originali FAAC.

Image

Con noi hai una Polizza Assicurativa Gratuita
che ti tutela per sempre.

I “Nostri Impianti di Automazione” sono Assicurati con la clausola “Postuma da Installazione”. Tale clausola assicurativa è obbligatoria per Legge e come tale deve essere applicata da tutte le aziende specializzate del Settore, su qualsiasi Cancello Automatico. L’obiettivo principale è quello di sollevare gli Amministratori dalle Responsabilità Civili e Penali, laddove si verificassero incidenti postumi all’installazione originaria dell’impianto, che per la maggiore derivano da cedimenti strutturali causati dalla mancata manutenzione. La nostra azienda Specialista dei Sistemi di Automazione FAAC assicura il più alto grado di Servizio al Cliente Finale.

Image

Se l’efficienza supera gli altri, garantiamo da sempre impianti conformi alle Normative di Sicurezza Europee CE, dove particolare importanza riveste l’impegno che ci siamo assunti nel realizzarli di Altissima Qualità. Un Valore quantificabile in un “Risparmio Oggettivo” stimato tra il 35% ed il 45% rispetto a quello della concorrenza che da sempre non “Assicura” ne “Certifica” gli impianti, paventando il mito di un “falso risparmio” mediante l’installazione di apparati di produzione cinese e privi di qualsiasi sicurezza.

Consentire o Negare l'accesso in modo
Semplice e Sicuro!

Le chiavi ed i telecomandi sono lo strumento principale per accedere a casa propria, in azienda o in un Condominio. Spesso ci si lamenta che i ladri hanno rubato le auto o gli scooter da un garage, o che un’intera abitazione sia stata completamente svaligiata. Consigliamo da sempre l’utilizzo di Telecomandi Rolling Code e di Chiavi Elettroniche non clonabili che garantiscano costantemente sicurezza, strumenti appositamente creati proprio per evitare la violazione degli accessi. In particolar modo le chiavi metalliche, essendo facilmente riproducibili presso una qualsiasi ferramenta da parte di ignoti, non possono essere controllate, così come i telecomandi sprovvisti di microprocessore elettronico di sicurezza che diventano facilmente duplicabili.

Image


Diversamente i Telecomandi “Rolling Code” e le Chiavi Elettroniche garantiscono a tutti i clienti, la certezza che in caso di furto o smarrimento potranno essere immediatamente disabilitate. Quindi questo tipo di tecnologia non consente la riproduzione di copie pirata nei negozi. Tutto ciò significa che chi entra ed esce da un Parco deve essere innanzitutto una persona autorizzata agli accessi perchè vive ed abita li, quindi codificata con un codice alfanumerico a cui poter risalire in caso di possibili controlli, evitando contestualmente che delle auto estranee possano sostare di notte negli spazi Condominiali privandone la Sicurezza. Verifica da subito che il tuo telecomando e le tue chiavi non siano duplicabili con delle copie pirata.

Image

Tecnici Esperti pronti ad entrare in Azione!

Abbiamo una consolidata esperienza frutto di 40 anni di presenza nel settore con migliaia di Cancelli Automatici costantemente in funzione. Riusciamo a soddisfare con puntualità qualsiasi richiesta che spazia dal Pronto Intervento ad un'installazione personalizzata. Realizziamo opere di alta qualità e con una resa impeccabile. I nostri "ingressi automatici" non sono fatti solo per il confort, ma soprattutto per durare nel tempo nella massima sicurezza applicando la buona norma.  Ecco perché siamo i più ricercati.

Image

Grazie ad un continuo percorso di aggiornamento, innovazione e ricerca, siamo in grado di fornire un servizio a 360° per ogni tua necessità, piccola o grande che sia!! Tutte le soluzioni tecniche che offriamo sono il frutto di una costante ricerca tecnologica, dove l'affidabilità dei servizi erogati sono al primo posto. Per questo garantiamo nel settore una risposta completa e globale ad ogni esigenza di Automazione & Sicurezza. Per ogni tipo di problema abbiamo una soluzione su misura per te ottimizzando i costi ed i tempi. 

Image

Impieghiamo tecnici estremamente esperti e costantemente aggiornati, per svolgere nel modo più accurato e veloce possibile qualunque richiesta di Assistenza e/o di Pronto Intervento per qualsiasi tipo di impianto di automazione. I nostri automezzi sono monitorati da una Piattaforma GPS che ci consente di poter individuare a qualsiasi ora della giornata l’esatta posizione dei veicoli, in modo da gestire tempestivamente tutte le richieste dei nostri clienti, sia in Assistenza Straordinaria che di Pronto Intervento.

Image